152 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di EMI VIDEO

Totale: 62

NAIROBI - NEI SOTTERRANEI DELLA STORIA

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.
NAIROBI - NEI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Il fuoco della Missione

Kenya. Nairobi è una città di tre milioni e mezzo di abitanti. E? l?Africa di oggi. E? il mondo. A Nairobi due milioni di persone vivono sull?1,5% di tutta la superficie urbana, ammassate in mezzo ai rifiuti, mentre gli splendidi alberghi del centro sono occupati dai turisti e dai mercanti di armi.
Più in là ci sono le piantagioni della Del Monte, con il loro carico di affari e di ?nuovi schiavi?.
Ma Nairobi è anche futuro e gioia di vivere. ... continua

Dolce frutto, storia amara

Il segreto delle banane di Alessandra Muller e Giovanna Peteranno.
2001 Un’'antica leggenda racconta che l’'uomo chiese a Dio, come dono, un frutto perfetto. E Dio creò la banana: dolce, nutriente, leggera, matura in ogni stagione. Ma la cupidigia umana ha avvelenato anche questo frutto. Le multinazionali sfruttano immensi territori, riducono a lavoro schiavo uomini, donne e ragazzi, inquinano la terra, l'’aria e le case con i pesticidi, fanno morire il suolo. Attraverso il commercio equo, cooperative indipendenti tornano alla coltivazione biologica della ... continua

Visita: www.emi.it

Bambine da buttare

Bambine da buttareEugenetica e prostituzione "sacra" nell'India di oggiRegia: Werner Weick - Marilia AlbaneseProduzione: RTSI, Svizzeraanno: 2001 L'ecografia può diventare uno strumento di morte se usata per discriminare maschi e femine già nell'utero materno e impedire la nascita delle bambine. Succede oggi in India. Ma anche l'equivoca prospettiva della dilagante "prostituzione religiosa" concorre al pesante destino di nascere al femminile. Il documentario mette in luce, con immagini di straordinario effetto, la drammaticità di costumi poco conosciuti. Allo ... continua

Visita: www.emi.it

La comunicazione linguistica internazionale

di: Soldini Brunoanno: 2001 La comunicazione linguistica presso Onu, Cee, Unesco. Le ricerche sulla traduzione automatica in Europa e Stati Uniti.Lingue artificiali: esperanto, uropi. L'inglese, lingua di comunicazione, pregi e difetti, discussioni sull'ortografia, tendenze alla frantumazione.Espansione dell'inglese ed estinzione di molte lingue locali.Prospettive generali per il terzo millennio.

Visita: www.emi.it

Alla ricerca del marito di mia moglie

Regia: Mohamed A. TaziProduzione: Arts et Techniques audio visuels Production, Maroccoanno: 2001 Divertente commedia ambientata all'interno di una famiglia marocchina poligama. Storia di mogli e mariti, ripudi e matrimoni temporanei nell'intricato codice delle leggi islamiche che regolano la poligamia. Hadj Ben Moussa, un uomo di una certa età, di professione gioielliere, vanta un harem di tre mogli. La terza sposa è giovane e bella. Con il suo atteggiamento spigliato e informale, la giovane suscita spesso la gelosia del marito, finché egli un giorno la ripudia ... continua

IL CERCHIO SI APRE - CERCU IABRI

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

IL CERCHIO SI APRE - CERCU IABRIPer un progetto di Riconciliazione tra i popoli
La Guinea Bissau e altri paesi dell'Africa Occidentale hanno adottato il modello di riconciliazione inaugurato in Sudafrica.
Filomeno Lopes ha trovato nel canto e nella musica un mezzo efficace e vicino alla sua gente di Guinea Bissau per trasmettere il messaggio evangelico di pace e riconciliazione, e appellarsi a quanti oggi nel mondo praticano una cultura di morte. Per un'Africa martoriata e crocifissa egli invoca la ... continua

DESIDERI

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

DESIDERI
Il nome del gesuita Ippolito Desideri è legato al viaggio meraviglioso che egli compì partendo da Roma nel 1712 e arrivando a Lhasa, in Tibet, tre anni e mezzo dopo.
Il documentario ripercorre le principali tappe del suo viaggio e della sua permanenza nel paese delle nevi. Fu il primo europeo ad attraversare la catena del Karakorum, d'inverno percorse lo sterminato e implacabile deserto del Tibet occidentale.
La sua vicenda è significativa non solo per le straordinarie avventure di viaggio, ma ... continua

FACCIAMO PACE

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

FACCIAMO PACE
Dalla pace della coscienza alla coscienza della pace

L'intervista e le musiche di Lorenzo Cherubini (Jovanotti), la voce di Roberto Pedicini, le testimonianze del Card. Martini e di J. Galtung, le riflessioni di uomini e donne di oggi che lottano per la pace e ci chiedono se insieme FACCIAMO PACE!
INTERVENTI DI: Lorenzo Cherubini; Sen. Enrico Jacchia, direttore del Centro di Studi Internazionali Strategici; Card. Carlo Maria Martini; Mons. Claudio Gugerotti nunzio apostolico in Georgia ... continua

Una vita per l'Africa

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.
Il pensiero e la vita di Daniele Comboni nella realta` del Sudan del 1800
Chi è Daniele Comboni??
Per la Chiesa, dal 5 ottobre 2003, è un Santo. Un "cristiano DOC", un esempio autentico di discepolo e inviato di quel Cristo che Comboni ha amato nei fratelli più abbandonati del suo tempo, gli africani della "Nigrizia" per i quali ha dato la vita. Una vita avventurosa e appassionante, come poche.
Il documentario di Massimiliano Troiani, montato da Riccardo Micalizio, narrato da Toni Bertorelli e arricchito da ... continua

La Memoria dell'India

di: Weick Werner - Albanese Mariliaanno: 2001 L’impatto dell’occidentalizzazione sulle millenarie tradizioni indiane ha provocato forme di emulazione ma anche tante forme di resistenza.Donne indiane, consapevoli dei pericoli anche sociali legati alla perdita di identità culturale e religiosa, vogliono difendere la memoria dell’India.Provano, quindi, a immaginare e descrivere il futuro della loro terra con tutta la ricchezza di suggestioni e di valori del suo ricchissimo passato.

Visita: www.emi.it